Castello di Sammezzano Si può visitare solo tre o quattro volte l’anno grazie a dei volontari. Ognuna di queste visite può ospitare non più di 800 persone per volta; una goccia nel mare rispetto alle oltre 10mila richieste che in meno di un minuto giungono da ogni parte del mondo appena si aprono le prenotazioni. Una…...
Category Archives: Le bellezze dei Luoghi
Il Duomo di Orvieto
Il Duomo di Orvieto Quando si passeggia tra le vie di Orvieto, splendido borgo umbro, all’improvviso ci si ritrova davanti ad una meraviglia del gotico italiano, che lascia senza fiato. Il Duomo di Orvieto, certamente il luogo di culto più importante della città, si presenta agli occhi del visitatore come una costruzione unitaria che evidenzia…...
Street art a Tor Marancia
Street art a Tor Marancia A Roma, quando un quartiere ha davanti al proprio nome il prefisso Tor (Tor Bellamonaca, Tor Pignattara), viene spesso associato a situazioni di degrado o comunque di mancato sviluppo. Non sfuggiva a questa regola anche Tor Marancia, la borgata a qualche chilometro dall’Eur, che venne ribattezzata Shangai per gli allagamenti ripetuti dopo…...
Il Giardino di Ninfa
Il Giardino di Ninfa In una calda giornata di maggio del 2002, durante un suo viaggio in Italia con sosta nel Lazio, una giornalista del New York Times, Frederika Randall, visitò il Giardino di Ninfa, “a secret garden”, da cui fu talmente colpita da definirlo “the most romantic garden in all of Italy” e tra…...
Villa Pisani
Villa Pisani Villa Pisani, la “Regina delle ville venete”, oltre che una delle principali mete turistiche del Veneto, è la più grandiosa villa della Rivera del Brenta, che nella sua secolare storia ha ospitato, nelle sue 114 stanze, Dogi, Re e Imperatori L’imponente dimora dei nobili Pisani, voluta dal Doge Alvise Pisani all’apice del suo…...
Villa Malaparte a Capri
Villa Malaparte a Capri La maggior parte degli abitanti della Terra vorrebbe costruire o comprare una casa bella, magari in posti particolarmente di pregio, e trascorrerci larga parte della propria vita. Ma Curzio Malaparte non era tipo da accontentarsi. Sin da quando, nel 1925, quando ancora si chiamava Kurt Erich Suckert ed era un giovane…...
Il Giardino di Valsanzibio a Galzignano
Il Giardino di Valsanzibio a Galzignano Un vecchio dilemma, non completamente risolto, pone la domanda se sia nato prima l’uovo o la gallina. Quesito che si ripropone a proposito di Villa Valsanzibio, una sorta di reggia di Re Sole in miniatura, ma di qualche anno anteriore. Di qui la diatriba: Piccola Versailles o Grande Valsanzibio?…...
Villa San Michele a Capri
Villa San Michele a Capri Essere considerato il punto più affascinante e romantico di una delle isole più belle del mondo, tanto da far dire a molti che la visita a questa villa-museo valga da sola il biglietto per arrivare a Capri, può suscitare qualche perplessità da un lato, oppure infinita ammirazione, dall’altro. Nella quasi…...
Villa d’Este a Cernobbio
Villa d’Este a Cernobbio “The precise location of heaven on earth has never been established but it may very well be right here”. Con queste parole, nel 1970, il Premio Pulitzer Herb Caen, definisce Villa d’Este, celebre villa trasformata in un elegantissimo hotel a Cernobbio, provincia di Como, considerata uno dei massimi simboli del lusso…...
Giardino di Villa Taranto a Verbania
Giardino di Villa Taranto a Verbania “Un bel giardino non ha bisogno di essere grande, ma deve essere la realizzazione del vostro sogno anche se è largo un paio di metri quadrati e si trova su un balcone”. Un giardino paragonabile ai sogni, questa la molla che ha spinto il Capitano Neil Mc Eacharn, a…...
Villa Farnese a Caprarola
Villa Farnese a Caprarola Purché accettiate di non farlo di lunedì, giornata in cui è chiusa, una visita a Villa Farnese a Caprarola rappresenta il sistema migliore per capire chi comandava nella seconda metà del XVI secolo in Italia ed è comunque un viaggio di grande fascino all’interno di uno dei più bei luoghi che…...
La Torre degli Asinelli a Bologna
La Torre degli Asinelli a Bologna Il turista di passaggio ma anche il cittadino che vi risiede, a Bologna è colpito dalla vista di due torri, inseparabili e molto alte, impossibili da ignorare. Ma, sebbene siano messe una accanto all’altra e non sia possibile guardarne una separatamente dall’altra, nel contemplare queste costruzioni pendenti, l’attenzione è…...
Il Bosco Verticale a Milano
Il Bosco Verticale “Un’icona così affascinante da riuscire a svincolare per una volta il nostro Paese dall’immagine di una bellezza sempre e solo proiettata al passato”. Ha fatto molto “rumore” sui giornali, non solo italiani, la recente notizia dei vari premi, soprattutto a livello internazionale, collezionati dal Bosco Verticale, progettato a Milano dall’architetto Stefano Boeri…...
La stazione della metropolitana Toledo a Napoli
La stazione della metropolitana Toledo a Napoli Per Herman Melville, via Toledo a Napoli era la strada europea più simile alle avenue di Manhattan. Ma quella a cui lo scrittore americano si riferiva nell’Ottocento era la via di superficie, da sempre al centro dello shopping napoletano e del passeggio borghese. Oggi invece via Toledo è…...
Il Labirinto di Franco Maria Ricci a Fontanellato
Il Labirinto di Franco Maria Ricci a Fontanellato Franco Maria Ricci nel 1977 fece una promessa a uno che di labirinti se ne intendeva, lo scrittore argentino Jorge Luis Borges, ospite per venti giorni nella casa milanese di Ricci: costruire il più grande labirinto del mondo. Ma Borges gli rispose: “il più grande labirinto del mondo è…...
La spiaggia di Is Arutas
La spiaggia di Is Arutas (Oristano) Spiagge immacolate, il profumo della salsedine unito alla sensazione di quella sabbia candida e finissima che si insinua dovunque, acqua cristallina che nulla ha da invidiare –anzi!- a quella di località ben più celebrate, ma solo perché hanno sovente un nome esotico: questa è, non solo nell’immaginario collettivo, l’immagine…...
Rocca Malatestiana di Gradara
Rocca Malatestiana di Gradara Ci sono luoghi nati per l’amore. Per l’atmosfera che si respira, per la bellezza del luogo, per il fascino che trasmette. Oppure per la sua storia. La Rocca Malatestiana di Gradara, suggestivo paese delle Marche al confine con la Romagna, lo è per tutti questi motivi. Uno di questi contiene una…...
Palazzo Chigi – Ariccia
Palazzo Chigi – AricciaQuando uno sente nominare Palazzo Chigi, va subito con la mente alla sede della Presidenza del Consiglio dei ministri e lo identifica con uno dei luoghi di maggior potere in Italia. Ma, usciti da Roma, sebbene sempre seguendo le tracce della nobile famiglia da cui prende il nome e sulla cui… […]...